Un abbraccio che diventa casa
Casa Famiglia L’Abbraccio | Assistenza 24h per anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti.
CHI SIAMO
Una casa fatta di persone, non solo di spazi
Casa Famiglia L’Abbraccio nasce dal desiderio di creare un luogo in cui la terza età venga vissuta con
serenità, dignità e affetto.
Non siamo una struttura fredda e impersonale, ma un insieme di piccole residenze dove l’atmosfera è quella di una vera famiglia: intimità, ascolto e relazioni sincere. Qui ogni persona non è mai “un ospite”, ma
parte della nostra comunità.
Il nostro staff è composto da operatori socio-assistenziali, animatori, fisioterapisti e personale qualificato, pronti a prendersi cura di ogni esigenza. Ma ciò che ci contraddistingue è soprattutto l’approccio: non solo competenze, ma empatia e passione.

Per noi il lavoro non è un compito, è una vocazione: condividere con gli ospiti momenti di allegria, ascoltarne i ricordi, sostenerli nei momenti di difficoltà.
i valori che ci guidano
Scegliere Casa Famiglia L’Abbraccio significa scegliere un luogo in cui i propri cari non sono solo accuditi, ma circondati da affetto.
Ogni giorno è un intreccio di attenzioni, attività e momenti di vita condivisa. Perché la nostra più grande convinzione è che
questo tempo sia un tempo da vivere, non da attendere.
- Famigliarità: ogni giorno creiamo un clima intimo, sereno e rassicurante;
- Rispetto: ogni persona ha una storia che merita ascolto e valorizzazione;
- Attenzione: dalla sicurezza agli spazi comuni, nulla è lasciato al caso;
- Serenità: la vita quotidiana è fatta di piccoli gesti, sorrisi e nuove esperienze;
- Accoglienza: qui si trova non solo assistenza, ma soprattutto un abbraccio umano.
perchè
LA NOSTRA MISSIONE
Crediamo che prendersi cura significhi molto di più che garantire assistenza.
La nostra missione è offrire:
- protezione, grazie alla presenza costante 24 ore su 24;
- calore umano, fatto di gesti quotidiani e sorrisi;
- stimoli, attraverso attività e momenti di socialità;
- rispetto, valorizzando la storia e le capacità di ogni individuo.
Il nostro obiettivo è far sentire ogni ospite a casa, mantenendo viva la sua autonomia e il piacere di stare con gli altri.
LE NOSTRE RESIDENZE
piccole comunità, grandi legami
Abbiamo scelto di essere diversi dalle grandi case di riposo: le nostre residenze sono piccole unità da 6 a 16 posti, immerse nella tranquillità del verde di Monte San Pietro, Sasso Marconi e Valsamoggia.

Luoghi raccolti e accoglienti, arredati in modo semplice e funzionale, pensati per offrire sicurezza ma anche calore domestico.
Questa dimensione ridotta favorisce la nascita di legami autentici tra ospiti, operatori e famiglie, creando un clima sereno e familiare.
Hai domande o vuoi venire a trovarci?
Scrivici, chiamaci o vieni di persona: sarà un piacere mostrarti di persona come trasformiamo ogni giorno in un abbraccio.